Byron: tra contrasto e varietà, un luogo quasi “esotico”
Il ristorante che non ti aspetti…
Si trova in una zona della città di Bergamo abbastanza nuova, ricca di abitazioni e uffici, ma a due passi dal centro. Un luogo in cui entrare, nel vero senso della parola, senza lasciarsi ingannare dall’aspetto esterno.
Un ristorante a Bergamo che non ti aspetti, ma una volta varcato l’ingresso, il suo stile coloniale ed esotico non può che avvolgerti, riscaldando anima e cuore. “Ho volutamente creato questo contrasto – racconta Dorilio, il titolare – perché siamo in una zona cittadina, ma volevo regalare ai nostri ospiti una sensazione di calore e benessere quasi si potesse mangiare all’aperto, come in un giardino”.
Il nome lo si deve al poeta inglese Lord Byron, grande viaggiatore e personalità eccentrica. In un certo senso in questo ristorante a Bergamo si può fare un vero viaggio: quello con la fantasia!
Ristorante a Bergamo: la proposta firmata Byron
Una proposta gastronomica in cui non mancano le materie prime di qualità unite e lavorate con fantasia. Proposte per tutti i gusti e necessità, che permettono di fare un vero e proprio giro del mondo, tra ricette, sapori e aromi sia locali che di paesi lontani. Merito dello chef Simon Maringoni che giorno dopo giorno lavora per scolpire al meglio la proposta gastronomica di questo ristorante a Bergamo.
In un momento durante il quale i locali e i ristoranti si specializzano il Byron va in controtendenza, non aderendo a nessuno stile e a nessuna moda.
Il menu propone diversi piatti provenienti dalla tradizione bergamasca, italiana, asiatica e spagnola. Ma non solo, ci sono proposte a base di carne cotta per molto tempo a bassa temperatura, ma anche spazio allo street food e agli hamburgers. Dal sushi burrito (riso alla giapponese, gamberi in tempura, avocado, spicy maio e verdure) al “Momofuku” buns (pane al vapore coreano, pollo, peperoncino salsa asiatica e verdure) fino alla cucina asiatica contaminata dal gusto italiano, cucinata nel wok con pochissimi condimenti esclusivamente vegetali: un sapore leggero, fresco e dalle mille sfumature. Non mancano i casoncelli alla bergamasca e gli “Sfiziosi DOP”, preparati con prodotti italiani selezionati e di altissima qualità.
Ma non finisce qui perché la proposta gastronomica si allarga alla pizzeria; oltre all’impasto tradizionale, puoi scegliere anche quello a lievitazione naturale, integrale, multi cereale e senza lievito.
Byron è un ristorante a Bergamo certificato gluten free, dispone infatti di menu adatti ai celiaci, dall’antipasto al dolce.
E per finire in bellezza una cena al Byron? Il gelato fatto in casa, ogni giorno un gusto diverso!