Tra caratteristiche colonne, volte ed archi duecenteschi, pareti affrescate ed una suggestiva cantina dell'anno mille, il ristorante Sarmassa, situato nell’antico Borgo San Leonardo in Bergamo Bassa, accoglie i suoi ospiti in un ambiente dal fascino di altri tempi.
Il locale, non a caso,prende il nome dal noto vigneto di Barolo della Val Sarmassa in quanto la cantina offre una ricca e selezionata carta di vini, che vanta 320 etichette provenienti da tutta Italia, lasciando però un po' di spazio anche a qualche bottiglia Francese, Australiana e Spagnola.
Lo chef propone specialità gastronomiche sia di mare che di terra, prestando sempre molta attenzione alla stagionalità e alla freschezza dei prodotti, per proporre una cucina dai sapori semplici e genuini, dove le materie prime sono di fondamentale importanza e, quando è fattibile, reperite direttamente nelle zone di origine.
Il menù viene diversificato ogni tre mesi circa, mantenendo però sempre presenti i “cavalli di battaglia”, come gli spaghetti preparati con vongole veraci, peperoncino e bottarga dolce di muggine, la battuta di filetto di manzo Fassone piemontese, oppure lo stesso filetto scottato con fagioli cannellini di Sorana, caldi all’olio, e la sottile crostata calda con frutti di bosco e crema pasticcera.
Inoltre, in base alla stagionalità degli ingredienti, è possibile trovare, a sorpresa, piatti extra menu. Per ben concludere il pasto, gli amanti del “bicchierino della staffa”, avranno il piacere di poter scegliere tra 70 etichette di whisky, amari e liquori. L'atmosfera delle splendide sale, resa ancora più calda dalle luci soffuse, lo rende il luogo ideale per trascorrere dei felici momenti di intimità.